Interventi 3
EcoMuseo
Favorire una maggiore attrattività socio-culturale del territorio, nonché una maggiore partecipazione, adesione e identificazione collettiva dei cittadini con le radici e il patrimonio storico-culturale, naturalistico, rurale, elaio-enogastronomico, demo-etno-antropologico dell’Alto Tavoliere.
Recupero, restauro ed allestimento di spazi e immobili finalizzato ad accogliere servizi di base, innovativi e creativi per la comunità locale, comprese le attività culturali e ricreative
L’intervento favorirà lo sviluppo di servizi innovativi e complementari a quelli esistenti, basati sulle esigenze specifiche e particolari delle diverse categorie di cittadini e promuovendo il recupero dell’identità attraverso il coinvolgimento, la partecipazione e la condivisione.
L’intervento prevede il sostegno alla realizzazione di progetti di infrastrutturazione di servizi di piccola scala del territorio mediante la realizzazione di centri per l’erogazione di servizi a favore di diversi target di popolazione. In particolare saranno finanziati: servizi educativi, servizi rivolti alle fasce deboli della popolazione, servizi per lo sport ed il tempo libero, servizi culturali.
Comuni (singoli ed associati).
Contributo in conto capitale
Intensità di aiuto: 100% dell’investimento ammissibile.
Contributo massimo concedibile: € 150.000,00