News ed Eventi

Il progetto Dauniautentica fa tappa il 9 dicembre da OP La Prima

Continua il viaggio esperienziale di Dauniuautentica, con un…

Con il Gal Daunia Rurale 2020 nasce SICAT, il Sistema Culturale dell’Alto Tavoliere

Beni archeologici e museali, patrimonio rurale, tradizioni locali,…

Laboratori partecipativi per la creazione del Sistema Culturale Alto Tavoliere – SiCAT

Dal 20 al 23 novembre e dal 4 al 6 dicembre 2023 avranno luogo…

Weekend di vino e barocco: San Severo Doc apre le porte agli enoturisti

Hanno suscitato grande interesse gli eventi di San Severo Doc:…

‘Le Donne e il Vino’, focus di San Severo Doc sulla crescita dei consumi al femminile

Il mercato del vino è sempre più rosa: cresce la quota delle…

Riconoscimento DOP Oliva “Alta Daunia”, consulta il disciplinare

Il riconoscimento della DOP Oliva Alta Daunia quale strumento…

Agenzia di sviluppo locale dell’Alto Tavoliere

Il GAL DAUNIA RURALE 2020 è l’agenzia di sviluppo locale che opera nell’area dell’Alto Tavoliere delle Puglie e comprende i Comuni di San Severo, Apricena, Chieuti, Poggio Imperiale, San Paolo Civitate, Serracapriola e Torremaggiore.

Il Gal opera nel quadro della Misura 19 del Piano di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Regione Puglia ed è finanziato con il Fondo Europeo per l’Agricoltura e lo Sviluppo Rurale (FEASR).

Ambiti Tematici

Sviluppo e innovazione delle filiere
e dei sistemi produttivi

Valorizzazione dei beni culturali
e patrimonio artistico legato al territorio

Strategia dell’Identità

Riscoprire l’identità per poi connetterla, innovarla e raccontarla. Questi i punti cardine della Strategia di Sviluppo Locale del Gal Daunia Rurale 2020 che verranno attuati attraverso un Piano di Azione Locale (PAL) .

Tante le opportunità che imprese ed enti locali potranno cogliere in un’ottica di sviluppo integrato, grazie a sette interventi a bando e tre a regia diretta Gal, per un investimento che supera i 4 milioni di euro. Numeri che rendono importante la nuova programmazione comunitaria LEADER del GAL Daunia Rurale 2020, impegnato fino al 2023 nel portare a termine una strategia, frutto di un processo di ascolto e partecipazione.

Link utili