Olio e salute, il 19 aprile evento dell'”ATS l’oliva di Peranzana”

Si svolgerà mercoledì 19 aprile, dalle 16.00 alle 22.00 presso il Frantoio Nonno Vittorio di Torremaggiore, il secondo evento organizzato dal progetto di cooperazione “ATS l’oliva di peranzana”, finanziato dal Gal Daunia Rurale 2020 con il bando 1.4 .   Durante l’incontro si parlerà delle proprietà nutrizionali dell’olio di peranzana e dell’importanza dell’olio extravergine di […]

Auguri di Buona Pasqua

Augurando a tutti voi una serena Pasqua, si ricorda che gli uffici del Gal Daunia Rurale 2020 resteranno chiusi lunedì 10 aprile. La regolare attività riprenderà martedì 11 aprile.

Uffici chiusi di pomeriggio giovedì 6 e venerdì 7 aprile

Nei pomeriggi di giovedì 6 aprile e venerdì 7 aprile gli uffici del Gal Daunia Rurale 2020 resteranno chiusi. Saranno regolarmente aperti la mattina dalle 9.00 alle 13.30.

Sondaggio partecipazione Study Visit in Trentino, Piemonte e Spagna

Nell’ambito del progetto “Study Visit per il trasferimento di conoscenza al modello distrettuale della Daunia Rurale” (finanziato con i fondi della Mis. 19.2 1.5 1.3 Leader, PSR Puglia Regione Puglia 2014-2020), il GAL Daunia Rurale 2020 ha intenzione di organizzare tre visite di studio presso realtà consolidate operanti nei settori vino, olio e spumante, da cui poter acquisire competenze su vincenti modelli distrettuali […]

Vino e olio, 320mila euro dal Gal Daunia Rurale 2020 per la cooperazione tra aziende

Vino, spumante e olio EVO di Peranzana, eccellenze dell’Alto Tavoliere su cui ha puntato il GAL Daunia Rurale 2020, creando una rete tra aziende che oggi può godere, grazie al bando 1.4, di un finanziamento di 320 mila euro. Quattro i progetti che si sono aggiudicati i fondi, uno legato alla filiera vitivinicola, tre a […]

Passeggiate e laboratori per conoscere il sito archeologico di Tiati a San Paolo di Civitate

Per celebrare la Giornata Nazionale del Paesaggio, martedì 21 marzo  la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le provincie di Barletta-Andria-Trani e Foggia, in collaborazione con la Regione Puglia- Sezione Demanio e Patrimonio, il Dicatech del Politecnico di Bari, l’Università degli Studi di Foggia e il Museo Civico Archeologico di San Paolo di Civitate […]

Comunicazione di rettifica dell’Avviso d’indagine di mercato con richiesta di preventivi per Intervento 4.1 Regia Diretta del Gal Daunia Rurale 2020

Comunicazione di rettifica dell’Avviso di indagine esplorativa di mercato volta a raccogliere preventivi informali finalizzati all’affidamento diretto – ai sensi dell’art. 1, comma 2 lettera a) del D.L. 16 luglio 2020 n° 76 convertito dalla L. 11 settembre 2020 n° 120, come modificato dall’art. 51, comma 1, lettera a), sub. 1), legge n. 108 del 2021 […]

Avviso indagine di mercato con richiesta di preventivi per Intervento 4.1 Regia Diretta del Gal Daunia Rurale 2020

Avviso di indagine esplorativa di mercato volta a raccogliere preventivi informali finalizzati all’affidamento diretto – ai sensi dell’art. 1, comma 2 lettera a) del D.L. 16 luglio 2020 n° 76 convertito dalla L. 11 settembre 2020 n° 120, come modificato dall’art. 51, comma 1, lettera a), sub. 1), legge n. 108 del 2021 – della progettazione […]

Intervento 1.4 – Approvazione graduatoria definitiva delle Domande di Sostegno ammissibili a finanziamento

PSR PUGLIA 2014-2020 – Misura 19 – Sottomisura 19.2 – INTERVENTO 1.4 – “Reti di cooperazione del Distretto del cibo della Daunia Rurale” – Codice Univoco 67103 Con Determinazione del Direttore Tecnico n. 12 del 10.03.2023 è stata approvata la graduatoria definitiva dell’Intervento 1.4 “Reti di cooperazione del Distretto del cibo della Daunia Rurale” – […]

Agricoltura come riscatto. Il progetto “Stare insieme rende forti” si chiude con grandi risultati

L’agricoltura sociale è un’opportunità per tutto il territorio, per le persone, per le comunità. In Italia sono 9 mila le imprese impegnate in questo settore ed il 9% riguarda la Puglia, una regione che ha saputo cogliere gli importanti risvolti occupazionali, inclusivi e di sviluppo che questo comparto può offrire al territorio. Una scommessa in cui […]